Post

Esercizio #32 Esercitarsi con i concorsi

Immagine
Un buon modo per fare esercizio è quello di partecipare ai concorsi fotografici. Questo ci costringe a lavorare a tema, a pensare al nostro scatto, a scattare nuove foto o a selezionare quelle vecchie. Ci sono moltissimi concorsi gratuiti e un ottimo sito che segnala i concorsi è il seguente; http://www.concorsifotografici.com Nella mia lunga esperienza da insegnante ho verificato che spesso è la mancanza di esercizio che porta a non diventare buoni fotografi. Ovviamente un concorso ci fa lavorare sulla tecnica ma e soprattutto sulla nostra capacità espressiva e interpretativa. Ci sono due tre cose da specificare per i concorsi fotografici: la prima è che non ci si deve prendere se a lungo non veniamo premiati, i concorsi, soprattutto quelli importanti ricevono moltissime fotografie, la competizione è quindi altissima e non deve quindi essere motivo di frustrazione il fatto di non vincere. D'altro canto se invece si vincesse subito non ci si deve montare la testa, vincer...

Esercizio #31 verticale o orizzontale

Immagine
Scattare 4 fotografie in verticale o in orizzontale ad un oggetto di uso comune. provare poi a ruotarle a video e segnare accanto all'immagine cosa ci trasmette a seconda della rotazione. Cambia qualcosa? Photo Vanessa Rusci Study Fork # 1 - 2 - 3 - 4 2003 Turning photo Study  Fork #1   Study  Fork #2 Study  Fork #3 Study  Fork #4

Esercizio #30 Inquadratura Verticale o Orizzontale

Immagine
Inquadrare verticalmente o orizzontalmente cambia totalmente il senso dell'immagine. Ma tu quanti sperimenti queste inquadrature? L'esercizio di oggi prevede un esercizio abbastanza difficile per chi non è abituato a guardare! Esercizio #30 Realizza 10 immagini verticali a soggetti che si sviluppano in orizzontale e 10 immagini Orizzontali a soggetti che si sviluppano in verticale Qui sotto un esempio di due immagini scattate con sviluppo contrario: un panorama in verticale e delle ombre di cipresso che si sviluppano in verticale fotografate in maniera originale dal fotografo Andrea Bassega, che ha saputo cogliere questo bel taglio! Photo Andrea Bassega _ Tuscany Land Scape 2013 Photo Andrea Bassega Tuscany Landscape 2013

Esercizio #29 Colore e texture

Immagine
Ecco adesso un bel esercizio per esercitarsi sull'inquadratura e sulla composizione: Scattare 10 fotografie che rappresentino texture e colore: ad esempio fotografa un prato di erba verde, un muro di mattoncini rossi e tutto ciò che crea texture che incontri mentre esegui il tuo esercizio fotografico poi scattarne altre 10 allo stesso soggetto ma in bianco e nero. Cosa cambia? fai caso all'elemento colore come "peso" fai caso alla sensazione che le due immagini differenti comunicano. Sei stato attento alle linee? Sei stato attento agli elementi di disturbo? Photo Vanessa Rusci Samsung SIII Filtro Instagram Photo Vanessa Rusci Samsung SIII Filtro Instagram Photo Vanessa Rusci Samsung SIII Filtro Instagram Photo Vanessa Rusci Samsung SIII Filtro Instagram

Perchè riscoprire la tecnica degli esercizi?

Immagine
Capita spesso che nel momento in cui si decide di prendere in mano la macchina fotografica non si sappia in realtà cosa andare a fotografare e che tutto ci sembri un po banale, o troppo complicato o troppo inutile ect ect ect. Avere un manuale di esercizi da seguire serve per non perdere il filo. Serve come potrebbe servire un blocco di spartiti al musicista per non perdere l'allenamento. Serve come magazzino di idee per progetti che da un semplice e banale imput possono scaturire con potenza nella testa del fotografo. Allenarsi. Un verbo che solo chi pratica discipline sportive a livello agonistico può comprendere. Allenarsi significa praticare con costanza e tanta umiltà. Sicuri di non essere arrivati mai da nessuna parte, ma sempre pronti alla crescita al confronto al mettersi in discussione. E' incredibile come esercitarsi non solo porti a galla i nostri limiti e di conseguenza i settori dove dover lavorare, ma spesso porta in superficie anche i nostri pregi e quest...

Esercizio n.28 In Libertà!

Esercizio in libertà: scattare fotografia a ruota libera... il segreto per imparare a fotografare è scattare... se hai degli scatti che ami particolarmente postali sulla nostra pagina: Corsi Scuola fotografia Vanessa Rusci

Esercizio n.27 L'inquadratura

Sull'inquadratura: Realizzare 5 fotografie che rispettino la regola dei terzi e 5 che la infrangano. Le regole di composizione devono essere conosciute e sperimentate però è anche molto interessante giocare a comporre bellissime fotografie infrangendo le regole!